
Este: cura invecchiante per la parete nuova
ESTE. La parete si “sposa” male con le mura del castello e bisogna rivolgersi a un restauratore specializzato.
Sarà perciò la trevigiana Crucianelli Restauri a intervenire sul paramento murario del foro boario, che dovrà essere “invecchiato” come richiesto dalla Soprintendenza ai beni architettonici e ambientali del Veneto.
Il Comune di Este, a questo punto, ha messo a bilancio 3. 660 euro per garantire questo delicato intervento.
Il paramento murario in mattoni pieni è stato realizzato a inizio anno, a supporto della rampa di accesso al nuovo palco del foro boario.
Subito si erano accese forti polemiche, visto che il muretto era stato realizzato con del cemento armato, poco congeniale all’estetica medievale dei giardini.
Il cemento armato, come da progetto, era tuttavia stato ricoperto da mattoni antichizzati e malta di tipo “biocalce pietra”, proprio per inserire l’intervento nel contesto delle mura del castello.
L’escamotage non è bastato e il risultato non è stato soddisfacente: la Soprintendenza ha quindi chiesto di provvedere a un ulteriore invecchiamento del paramento murario, perché possa dialogare meglio con il resto della cinta muraria, evidentemente di tonalità più scura.
Fonte: mattinopadova.gelocal.it